Ospitiamo, tra le News CDT, l’articolo di Antonietta Di Martino su “Infortunio di un dipendente: quando è esclusa la responsabilità del datore di lavoro?”. Il ruolo del datore di lavoro è da sempre il più esposto a rispondere per incidenti o infortuni ai danni dei lavoratori. Ma ci sono casi in cui può non essere chiamato in causa o essere assolto e quindi esentato dalle conseguenze legali di questi eventi? In questo contributo si approfondisce la questione alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale che, nel definire il concetto di “area di rischio” ha tracciato i possibili limiti dell’attribuzione della responsabilità datoriale.
L’Articolo viene qui allegato, in formato pdf, ed è tratto dalla rivista “Dirigere la scuola” nr. 10 di Ottobre 2025, Euroedizioni-Torino.
Antonietta Di Martino é Socia CDT e membro del team IT.
Per leggere l’articolo cliccare il link https://clubcdt.it/wp-content/uploads/2025/10/DLS-10-2025-15-18-1.pdf