Le ricadute delle competizioni sulle auto di serie

Il CLUB DIRIGENTI TECNICI è lieto di presentare, in collaborazione con l’FCA HERITAGE HUB, un evento che intende trattare una tematica di particolare interesse tecnico: le ricadute delle competizioni sulle auto di serie. L’evento si terrà  presso FCA Heritage Hub-Porta 81, Via Plava 80, 10135 Torino, il giorno 27 Maggio 2025, con accoglienza dalle ore 15.30 ed inizio alle ore 16.00, costo 15 euro, NO carta di credito. 

L’evento è articolato in due momenti:

  • Visita allo spazio espositivo dell’HERITAGE HUB, che raccoglie più di 250 vetture: tra queste, 64 sono le protagoniste delle otto aree tematiche “trasversali” che costituiscono il cuore del percorso espositivo. Avremo il piacere di essere accompagnati dal Roberto GIOLITO, Direttore dell’HERITAGE HUB. FCA HERITAGE è il dipartimento che tutela, valorizza e promuove il patrimonio storico dei brand italiani del Gruppo Stellantis. Attraverso attività, spazi espositivi e servizi dedicati alle auto classiche la storia continua a prendere vita per il presente ed ispirazione per il futuro. Con oltre 12.000 visitatori nel 2024, l’Heritage Hub (in italiano “polo del patrimonio”) si conferma un luogo unico di incontro, uno spazio aperto a un pubblico eterogeneo (composto da appassionati di auto d’epoca ed esperti del settore, turisti e tantissime famiglie con ragazzi) in cui è possibile approfondire la cultura industriale e scoprire l’evoluzione del settore a partire da Torino, punto di riferimento internazionale per la cultura dell’automobile. Ciascuna di esse ospita vetture di marchi ed epoche diverse, in dettaglio: Records and races, Concepts and fuoriserie, Archistars, Eco and sustainable, Small and safe, Style marks, Epic journeys, The rally era.
  • La conferenza, che sarà focalizzata sulle positive ricadute tecniche, industriali e commerciali delle corse automobilistiche sulle auto di serie, non solo per quanto attiene alle prestazioni, ma anche sull’affidabilità e sulla sicurezza attiva e passiva nel loro utilizzo normale. I relatori saranno il Dott. Roberto GIOLITO, e l’Ing. Vittorio ROBERTI.

Il Dott. Roberto GIOLITO è entrato nel Fiat Style Centre nel 1989. Nel 2002 ha assunto la direzione dell’Advanced Design Centre del Gruppo FIAT. Nel 2007 sotto la sua direzione è uscita la nuova Fiat 500, che ha ricevuto il riconoscimento di auto dell’anno, ed ha assunto la carica di Responsabile del Design FIAT ed ABARTH. Nel 2012 è stato nominato Vicepresidente EMEA di FIAT CHRYSLER, e sino all’Ottobre 2015 ha supervisionato il design di FIAT, ABARTH, ALFA ROMEO, LANCIA, MASERATI e FIAT PROFESSIONAL.  Ad oggi, è il Direttore dell’HERITAGE HUB, con responsabilità delle collezioni storiche del gruppo.

L’ing. Vittorio ROBERTI, dopo la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, è entrato in Abarth nel 1979. Ha iniziato nell’ufficio tecnico come specialista di telaio e sospensioni, collaborando agli ultimi sviluppi della Fiat 131 Rally e della Ritmo Gruppo 2. Ha partecipato in seguito attivamente al progetto delle Lancia Rally 037, Delta S4 e LC/2 (da pista). Dal 1984 al 1986 è stato impegnato sui campi di gara con la Lancia LC/2 Sport prototipo (in pista) e con la Fiat Uno Turbo Gruppo A (nei rally). Dal 1986 ha partecipato a tutti i test di sviluppo della Delta Gruppo A, prima come responsabile del solo Reparto Esperienze e successivamente, sia nei test che in gara, come responsabile del Reparto Rally. E’ co-autore di diversi libri: Lancia Delta S4, Lancia Delta S4 Corsa in detail, Lancia Sport Gr.6 (LC/1), Lancia Stratos Gr.5 turbo Silhouette, Lancia Rally Gr.B-037, Lancia Endurance e Lancia Beta Montecarlo LC1 e LC2. Socio del CDT, è membro del Comitato scientifico della Fondazione Macaluso per l’Auto Storica. È infine socio dell’AISA (Associazione Italiana per la Storia dell’Automobile).

Vi invitiamo, quindi, a questo evento richiedendovi di prenotarvi nel più breve tempo possibile al link di Eventbrite sotto indicato:

https://clubcdtrally.eventbrite.it/

E’ previsto un biglietto di ingresso (scontato) pari a 15 euro per ogni visitatore.

Vi aspettiamo numerosi!

Cordiali Saluti

Il Direttivo del Club CDT

Per la locandina, cliccare su :

Le-ricadute-delle-competizioni-280425

Nota: la foto della Lancia Delta in evidenza è opera di Vincenzo Borgomeo

INFO

Format: Evento
Modalità: Evento

ALLEGATI

Menu