La responsabilità delle imprese introdotta dal D.Lgs. 231/2001 e l’adozione del modello organizzativo di controllo e gestione

Lo scorso 15 Settembre si è tenuto presso FEAT HOUSE, in via Giuseppe Giacosa 15 a Torino, l’evento “La responsabilità delle imprese introdotta dal D.Lgs. 231/2001 e l’adozione del modello organizzativo di controllo di gestione“, organizzato dal Club Dirigenti Tecnici nelle persone di Zaverio Lazzero e di Paolo Gibin, inquadrato nell’ambito della serie “I Taccuini del CDT”, e sponsorizzato da Open Dot Com, società di servizi dei Dottori Commercialisti   https://www.opendotcom.it/. 

Il programma dell’evento si è sviluppato sulla seguente traccia:

  • Quali sono le implicazioni per l’impresa del D.Lgs. 231/2001
    • la responsabilità amministrativa per i reati presupposti
    • lo scudo legale fornito dal modello organizzativo di controllo e gestione (MOGC231)
  • I benefici generali per l’impresa derivanti dalle attività di Compliance:
    • maggiore controllo interno, e conseguente maggiore resilienza nel lungo periodo
    • maggiore reputazione aziendale che può facilitare l’accesso al capitale (debito e azionario) e le operazioni societarie di M&A
  • Le opportunità specifiche per l’impresa che adotta il MOGC231
    • mitigazione del rischio reato e delle relative sanzioni amministrative e penali
    •  possibilità di accedere a bandi e gare pubbliche e private
    •  migliore ranking negli albi fornitori e migliore competizione
    •  riduzioni spese INAIL
  • Testimonianza aziendale sull’adozione del MOGC231
    • aspetti pratici, criticità e soluzioni
  • Approfondimento su un’attività aziendale:
    •  le implicazioni del D.Lgs. 231/2001 sull’attività amministrativa e finanziaria
  • Una esplorazione sulle possibili coperture assicurative.

All’evento hanno partecipato come relatori:

  • Giorgio Tarquini – CFO L.M.A. S.r.l., Aerospace Technologies
  • Riccardo Salomone – Avvocato cassazionista, esperto diritto penale
  • Francesco Minicucci – Sintesi Manager Associati S.r.l.
  • Paolo Gibin, socio CDT e consulente OPEN Dot Com Spa (moderatore)
  • Antonio Scanu, socio sostenitore CDT – ICO Brokers S.r.l.

L’evento si è svolto nella bella e nuova sede FEAT HOUSE di via Giacosa 15, nel complesso che era la sede direzionale FIAT alle spalle di Corso Marconi, caratterizzata da un ambiente confortevole ed elegantemente arredato, con disponibilità di sistemi audiovisivi d’eccellenza e spazi di coworking, sale riunioni, sale Podcast con una bella sala bar nella quale intrattenersi.

La FEAT HOUSE Esprime appieno una visione strategica, con la finalità di realizzare un luogo di ritrovo dove condividere idee, ideali, e trovare anche ispirazione ed opportunità di business. Con la speranza che sia un ulteriore tassello per la crescita dell’ecosistema torinese ed italiano.

L’organizzazione è stata condivisa con il socio Paolo Gibin che con l’azienda da lui rappresentata OPEN DOT COM ha sponsorizzato l’evento. Lo stesso Gibin è stato poi il vero conduttore della serata, con un format di tipo tavola rotonda, dove non sono mancati gli interventi da parte dei convenuti.

Questi, circa 75 persone, di estrazione eterogenea, tra titolari di aziende, managers, consulenti tecnici e organizzativi oltre a rappresentanti dell’ambiente commercialistico e legale.

Sul palco si sono intercalati gli interventi dei relatori che, con competenza e chiarezza hanno esposto i loro rispettivi punti vista qualificati nelle implicazioni per le imprese di quanto derivante dall’impianto del DLgs. 231/2001 che ha recepito in Italia le raccomandazioni che sono state sviluppate in precedenza negli Stati Uniti. Attenzione particolare ai benefici dell’adozione di specifiche attività di compliance, e le opportunità per le imprese che si dotino del Modello Organizzativo di Gestione e Controllo (MOGC-231).

L’eccellente gestione dell’intera attività ha permesso l’analisi e gli approfondimenti di un tema piuttosto delicato mantenendo vivo l’interesse dell’intera platea che ha contribuito con una interazione corretta e misurata con i relatori.

L’apertura dei lavori è stata, come nella tradizione, condotta dal Presidente Marco Mattioli che con l’aiuto della presentazione istituzionale ha elencato le particolarità del Club e delle attività considerate.

L’introduzione ai lavori in tema I taccuini del CDT è stata brevemente relazionata dal socio Zaverio Lazzero, coordinatore del gruppo di lavoro PMI, alle quali è rivolta l’attenzione nella programmazione e cura di questi specifici eventi.

Al termine del dibattito riprende la parola il Presidente del Club, Marco Mattioli per introdurre il socio Dario Scanu che viene chiamato, come da programma, a chiudere l’evento e presentare una breve esplorazione delle coperture assicurative a tutela delle imprese e dei suoi amministratori, in rappresentanza della ICO Brokers Srl della quale ne è anche amministratore e responsabile dell’attività di mediazione. La stessa Società è uno dei soci sostenitori delle attività del Club.

Breve ma dettagliata l’esplorazione delle coperture assicurative pensate a tutela delle imprese, dei suoi amministratori e dirigenti. La polizza D&O (Directors & Officers) è un’assicurazione che protegge il patrimonio personale di amministratori, dirigenti e membri degli organi di controllo delle società. Essa offre tutela contro le richieste di risarcimento danni derivanti da errori o negligenze commessi durante l’esercizio delle loro funzioni. In Italia, è conosciuta come “Polizza per la Responsabilità Civile degli organi di Gestione e Controllo della Società” e serve a salvaguardare i beni personali degli amministratori da eventuali richieste di risarcimento.

La chiusura dei lavori, poco prima delle 20 a cui ha fatto seguito un aperitivo di networking nella attigua sala bar, dove i relatori si sono prestati agli approfondimenti individuali dei convenuti.

Il Club Dirigenti Tecnici ringrazia sentitamente i soci Zaverio Lazzero, Paolo Gibin, il cui contributo è stato determinante per l’organizzazione dell’evento,  i relatori intervenuti, e la società OPEN Dot Com per la sponsorizzazione dell’evento.

Testo redatto da Zaverio Lazzero e Antonio Scanu

Si condividono qui la locandina, le presentazioni e la scaletta dell’evento

Locandina https://clubcdt.it/wp-content/uploads/2025/09/Locandina-DGLS-231.jpg

Presentazione OPEN Dot Com https://clubcdt.it/wp-content/uploads/2025/10/slides-202510.pdf

Presentazione ICO https://clubcdt.it/wp-content/uploads/2025/10/2025-09-15-Presentaz-ICO-FEAT-HOUSE-CDT-v2.pdf

Scaletta evento https://clubcdt.it/wp-content/uploads/2025/10/Scaletta_15_09_2025_Finale.pdf

Evento sponsorizzato da:

Menu